Visit our FacebookVisit our InstagramVisit our TwitterVisit our YouTube channel

La Indian Racing League debutta con 5 team dal 19 novembre a Hyderabad e Chennai

Saranno 5 le squadre cittadine di Delhi, Hyderabad, Bangalore, Chennai e Goa, con 10 piloti indiani e 10 stranieri che si affronteranno in 4 fine settimana di azione pulsante

Nuova Delhi - 07 novembre 2022 - Con l'obiettivo di rivoluzionare gli sport motoristici in India, la società indiana Racing Promotions Pvt Ltd (RPPL) ha annunciato oggi il debutto della Indian Racing League con cinque squadre cittadine a partire dal 19 novembre 2022, a Hyderabad. L'evento tanto atteso sarà caratterizzato da circuiti da corsa veloci e anche da un circuito stradale, che appassioneranno il pubblico nei fine settimana dal 19 novembre all'11 dicembre a Chennai e Hyderabad.

L'Indian Racing League sarà un campionato unico nel suo genere, in cui i piloti si sfideranno al volante di Wolf GB08 Thunder a replicare la formula monomarca vincente del Campionato Italiano Sport Prototipi. Il campionato inizierà con i test preliminari al Madras International Circuit di Chennai il 14 novembre e porterà nel Paese 20 importanti piloti stranieri e indiani per uno spettacolo unico per gli appassionati di corse in quattro fine settimana consecutivi a partire dal 19 novembre. L'Indian Racing League rappresenta anche il debutto del primo circuito stradale indiano a Hyderabad.

Quest'anno la Indian Racing League vedrà la partecipazione di sei squadre: Speed Demons Delhi, Hyderabad Blackbirds, Bangalore Speedsters, Chennai Turbo Riders e Goa Aces, che si contenderanno il primo posto sul Madras International Circuit di Chennai e su un circuito FIA di grado 2 nelle strade della città di Hyderabad.

L'Indian Racing League coinvolgerà anche start internazionali come Neel Jani, pilota svizzero-indiano della Porsche che ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2016; Oliver "Oli" James Webb, pilota britannico e campione di karting nel 2004, vincitore di una borsa di studio per la Formula BMW nel 2007 e campione europeo della serie Le Mans nel 2014; Raoul Hyman, pilota sudafricano vincitore del campionato asiatico di F3 nel 2018; oltre a vari altri piloti d'élite.

Nella Indian Racing League correranno anche Nicole Havrda, giovane pilota canadese che sta emergendo nel mondo dell'automobilismo. Già vincitrice di gare con molteplici podi nel karting Nicole ha recentemente debuttato nella Formula 3 negli Stati Uniti risultando subito molto competitiva.

Indian Racing League: Piloti
Hyderabad Blackbirds
- Neel Jani
- Akhil Rabindra
- Anindith Reddy
- Lola Lovinsfosse

Assi di Goa
- Raoul Hyman
- Sohil Shah
- Amir Syed
- Gabriela Jilkova

Chennai Turbo Riders
- Jon Lancaster
- Parth Ghorpade
- Vishnu Prasad
- Nicole Havrda

Speedsters di Bangalore
- Oliver Webb
- Anshul Gandhi
- Rishon Rajeev
- Emily Duggan

Speed Demons Delhi
- Mitch Gilbert
- Akash Gowda
- Shahaan Ali Mohsin
- Celia Martin

Akhilesh Reddy, direttore del MEIL e presidente di RPPL (Racing Promotions Pvt Ltd), afferma: "Con l'Indian Racing League intendiamo ristabilire l'India come forza da considerare negli sport motoristici e offrire ai giovani piloti indiani la possibilità di diventare concorrenti in ambito internazionale pur correndo all'interno dei confini nazionali. L'Indian Racing League attirerà in India la comunità mondiale delle corse, che a sua volta attirerà l'interesse dei fornitori e degli operatori del settore. Coinvolgere team legati a città ci permetterà di motivare ulteriormente le comunità indiane a sostenersi e a rafforzare la fratellanza degli sport motoristici in India. Racing Promotions prevede che l'Indian Racing League sia una scala ascendente per la formazione di un team interamente indiano in F1 e per la creazione di una squadra femminile interamente indiana in F2".

Calendario della stagione 2022
14 novembre | Test pre-stagionali della Indian Racing League | MIC - Chennai
19-20 novembre | Circuito stradale di Hyderabad
25-27 novembre | MIC - Chennai
2-4 dicembre | MIC - Chennai
10-11 dicembre | Circuito cittadino di Hyderabad

Grazie all'idea unica e innovativa della RPPL, la serie sarà completamente equa e permetterà di competere a piloti uomini e piloti donne con le stesse possibilità. L'obiettivo è quello di rendere l'India una destinazione automobilistica popolare in tutto il mondo. Con l'Indian Racing League solo all'inizio, la RPPL mira a creare una solida infrastruttura per le corse in India per iniziare a coltivare i migliori talenti a partire dalle categorie entry level.

WOLF RACING CARS

Via Matteotti, 311
25063 Gardone Val Trompia (Brescia), Italy
Phone: +39 030 8349756
Fax: +39 030 8913792
info@wolfracingcars.com
Whatsapp message
Send via WhatsApp
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram