Wolf Racing Cars porta al debutto Hankook in Hill Climb

20.10.2022 - Dopo la proficua collaborazione fra Wolf Racing Cars ed Hankook, che ha visto l'azienda coreana creare prodotti su misura per equipaggiare i modelli Wolf GB08 Mistral, Tornado ed Extreme, ora arriva un pneumatico pensato per le cronoscalate.

Questo fine settimana ad Orvieto, in occasione della 49^ Cronoscalata La Castellana, ultima tappa del Trofeo Velocità Montagna 2022, Wolf Racing Cars porterà al debutto i nuovi pneumatici specifici per Hill Climb con due Wolf GB08 Thunder. La prima sarà gestita dal team WFR ed affidata a Michele Fattorini che quest'ano ha portato alla vittoria di categoria la vettura nel CIVM (Bondone e Gubbio), in Francia (Col Saint Pierre) e nell'Europeo alla Rampa di Falperra. La seconda vettura sarà quella di DM Competizioni e vedrà al volante il giovane Filippo Feretti.

Giovanni Bellarosa: "Siamo onorati di portare al debutto questo nuovo pneumatico, questa gara ci servirà moltissimo per raccogliere i primi dati per poi poter sviluppare il prodotto durante l'inverno, e presentarci quindi nel 2023 assolutamente competitivi".

Wolf Racing Cars rivela i piani per la nuova fabbrica

Wolf Racing Cars annuncia oggi l’inizio della costruzione della nuovissima sede, un processo che durerà 18 mesi.

Il costruttore è stato costretto a pensare prima del previsto alla nuova struttura dopo aver esaurito lo spazio dell'attuale base, anticipando comunque un progetto di espansione già in cantiere, con nuovi progetti e collaborazioni che saranno presto svelati.

La nuova fabbrica, in costruzione a poco più di un chilometro dall'attuale, sarà su due livelli oltre ad un piano ammezzato. Un livello sarà per il team di progettazione, per l'assemblaggio delle nuove vetture, per il reparto motori con sala di prova, oltre ai reparti Racing e R&D. Il secondo livello ospiterà il magazzino ricambi e fungerà da Hub centrale per il team logistico. Infine il terzo livello ospiterà gli uffici direzionali e di marketing del team, un piccolo museo delle vetture oltre alla sala conferenze ed una zona di accoglienza per i clienti.

Questo nuovo investimento mostra l'intenzione di Wolf Racing Cars da un lato di confermarsi come uno dei player più importanti nella costruzione di vetture per competizione e divertimento, puntando sempre più a fornire una vettura 100% Wolf, dal motore al cambio all'elettronica. Dall'altro lato punta ad offrire servizi di progettazione tecnica e consulenza oppure fornire le proprie Powertrain ad importanti brand.

“È bello guardare a dove siamo ora nel Motorsport - ha commentato un orgoglioso Giovanni Bellarosa, Direttore Generale di Wolf Racing Cars - ma anche alle sfide e alle ambizioni che ci attendono. I nostri nuovi edifici riflettono non solo la portata della nostra determinazione a lavorare sempre meglio per fornire ai nostri clienti le vetture più veloci ed il miglior servizio, ma anche la portata della nostra crescita e sviluppo come organizzazione”.

Agosto 2020 | Racing recap

31 luglio - 2 agosto | CIVM | Misano
Nel secondo round della serie tricolore monomarca animata dalle Wolf GB08 Thunder non sono di certo mancate le sorprese. A riconferma del fatto che la barchetta ideata e costruita nella factory Wolf Racing Cars di Gardone Val Trompia permette un facile adattamento e un livellamento delle prestazioni, il giovane debuttante Antoine Miquel (FRA) ha siglato sul circuito romagnolo una spettacolare pole position, polverizzando il precedente record di categoria con un notevole 1’34.051. Il weekend è poi vissuto nel segno di Danny Molinaro (ITA), capace di conquistare la vittoria in entrambe le gare concretizzando una pregevole doppietta che gli ha permesso di eguagliare la performance messa a segno da Lorenzo Pegoraro (ITA) nel round di apertura al Mugello.

6 agosto | Mantorp Park (SWE)
In una giornata storica per il marchio Wolf Racing Cars, Simon Halland Hultén (SWE) ventiseienne pilota originario di Halmstad, ha siglato il record della pista al volante di una Wolf GB08 Thunder fermando i cronometri in 1’13.957. Hulten, che lo scorso anno chiuse settimo il Campionato Italiano Sport Prototipi salendo anche sul podio di Monza, è un pilota di sicura esperienza sulle vetture barchetta, e la sua prestazione con il marchio italiano impreziosisce di un altro tassello il palmares della Wolf GB08 Thunder.

7-9 agosto | CIVM | Alpe del Nevegal
Straordinaria tripletta per Wolf Racing Cars in Gruppo E2SS Classe 1000. Alla prima uscita del Campionato Italiano Velocità Montagna 2020 erano ben tre le GB08 Thunder che si sono confrontate sulle rampe della classica veneta, in una categoria che contava anche partecipanti al via con altri marchi. Al termine di due manches tiratissime, Friedrich Paller (ITA) l’ha spuntata di 1.42 secondi sul veneto Enrico Zandonà (ITA). I due erano staccati di poco più di un secondo al termine della prima salita, ma Paller ha saputo allungare nella seconda. A completare il triplete Damiano Schena (ITA), terzo di Gruppo/Classe con l’esemplare curato dall’Alby Racing Team.

21-23 agosto | CIVM | Trofeo Luigi Fagioli
Seconda vittoria consecutiva in Gruppo E2SS Classe 1000 per Friedrich Paller (ITA). Il pilota della Scuderia Mendola l’ha spuntata per soli 22 centesimi grazie ad una perfetta prima manche e ad una seconda ascesa dove ha saputo gestire il distacco, seppure minimo, su Vellei. Il secondo successo ha confermato la competitività della barchetta Wolf Racing Cars che in classifica assoluta si è piazzata davanti a molte vetture dalle motorizzazioni più importanti.

21-23 agosto | SVPM Series | Mantorp Park (SWE)
Perentoria doppietta per Johan Kylberg (SWE) nel terzo appuntamento stagionale della serie SVPM classe RS sul circuito di Mantorp Park, in Svezia. Il pilota svedese, al volante di una Wolf GB08 Tornado, ha concretizzato un weekend perfetto con pole position, doppio successo e giro veloce in entrambe le sfide, il migliore in gara due siglato in 1’16.683.

28-30 Agosto | CISP | Imola
La sfida targata Wolf GB08 Thunder si è aperta con la bella pole position di Federico Scionti (ITA) ripetutosi come avvenuto nel 2019. Nella bella gara uno è tornato alla vittoria Giacomo Pollini (ITA), campione italiano in carica, che ha così rotto un digiuno di vittorie che perdurava dallo scorso ottobre. Pollini è stato molto efficace in partenza ed è riuscito ad artigliare la testa della corsa, portando il risultato fin sotto alla bandiera a scacchi. Il pilota della Giacomo Race ci ha provato anche in gara due, dove però la sfida ha vissuto di un bell’assolo di Danny Molinaro (ITA), primo pilota in grado di vincere tre gare in questo esaltante campionato 2020.

Il nuovo sito internet apre una nuova fase nella crescita aziendale di Wolf Racing Cars

30.07.2020 - Da sempre votata all’eccellenza e alla qualità, Wolf Racing Cars continua a lavorare senza sosta per migliorare il proprio aspetto comunicazionale nell’ottica di un preciso disegno di crescita aziendale.

Nei giorni scorsi ha debuttato online una nuova versione del sito web ufficiale www.wolfracingcars.com: più immediato, diretto, completo ed emozionale. La factory italiana che ha rilevato il marchio Wolf Racing nel 2009 e lo ha rilanciato con la nascita del vincente progetto Wolf GB08, è oggi una realtà di riferimento per le vetture sport prototipo e il nuovo format del sito ufficiale rientra in una precisa strategia orientata ad aumentare sempre di più la diffusione internazionale del brand.

Il nuovo sito web si inserisce all’interno di un ambizioso progetto di crescita sotto l’aspetto della comunicazione che Wolf Racing Cars ha intrapreso negli scorsi mesi e che sta già dando i suoi importanti frutti. Il nuovo portale è stato studiato per permettere una migliore fruizione dei contenuti del marchio, dalla storia al reparto corse Avelon Formula, dalle notizie alle Wolf Experiences fino ovviamente alle schede dettagliate dei modelli: Wolf GB08 Thunder, l’anima del Campionato Italiano Sport Prototipi, Wolf GB08 F - SM Turbo e la pluripremiata Wolf GB08 Tornado, riferimento mondiale per la categoria.

A questo si aggiunge una dettagliata sezione contatti e il collegamento diretto con tutte le pagine social: Facebook, Instagram, Twitter e YouTube.

Giovanni Bellarosa (Wolf Racing Cars, General Manager):
“Il lavoro sul nuovo sito web è solo un tassello dell’impegno che stiamo mettendo per la promozione e l’immagine di Wolf Racing Cars. Oggi come oggi si tratta di un aspetto di fondamentale importanza per un’azienda come la nostra che ha rapporti internazionali e necessita quindi di una diffusione worldwide dei contenuti e delle notizie. Lavoriamo con clienti da tutto il mondo, i nostri partners provengono da tutti i continenti e la nostra identità digitale ha bisogno di essere sempre più forte e riconoscibile”.

Whatsapp message
Send via WhatsApp