Wolf Racing Cars celebra la straordinaria quarta vittoria alla Pikes Peak International Hill Climb

Gardone Val Trompia, 30.06.2023 - Wolf Racing Cars festeggia la trionfante vittoria di Robin Shute alla leggendaria Pikes Peak International Hill Climb 2023. Questo incredibile successo ottenuto nella più prestigiosa competizione hill climb del pianeta segna il quarto trionfo della Wolf GB08 di Shute in cinque anni, consolidando il suo status di uno dei piloti più talentuosi e di successo nella storia della competizione.

Al volante della plurivincente 2018 Wolf GB08 TSC-FS, Shute ha dimostrato ancora una volta le sue eccezionali abilità di guida, registrando un tempo straordinario di 8'40.080. Complici le condizioni meteo non sempre favorevoli, Shute ha mancato di poco il record del tracciato, ma la sua prestazione gli ha permesso di entrare nell'olimpo della competizione, lasciando un segno indelebile nella storia di Pikes Peak insieme al brand di Gardone Val Trompia.

La vittoria di Robin Shute rappresenta infatti un enorme prestigio per il marchio Wolf Racing Cars. La vettura Wolf GB08 TSC-FS, con le sue caratteristiche di velocità, agilità e precisione, ha dimostrato ancora una volta di essere la scelta preferita dai piloti di élite che mirano all'eccellenza. L'instancabile impegno del team di Wolf Racing Cars nel migliorare costantemente le prestazioni delle loro vetture si è tradotto in un successo senza precedenti, che continua a rafforzare la reputazione del marchio come leader indiscusso nel settore delle sport prototipo.

Giovanni Bellarosa, Team Principal Wolf Racing Cars:
"Siamo estremamente orgogliosi di celebrare la vittoria di Robin Shute alla Pikes Peak International Hill Climb 2023. La sua abilità straordinaria e l'incessante impegno dimostrato durante la gara sono testimoni della passione e dell'eccellenza che guidano il nostro marchio. Voglio ringraziare personalmente Robin per la sua dedizione e per aver portato la vettura Wolf GB08 TSC-FS alla vittoria una volta ancora. Questo risultato conferma la nostra determinazione nel perseguire l'innovazione e l'eccellenza nelle competizioni automobilistiche, e siamo ansiosi di continuare a scrivere nuovi capitoli di successo insieme: entro pochi giorni crediamo di poter annunciare una nuova sfida in ottica Pikes Peak 2024, che vedrà Wolf Racing Cars insieme a Robin Shute rappresentare un importante marchio automobilistico.

La Wolf GB08 Thunder sarà la protagonista del nuovo Campionato Italiano Velocità Montagna Junior

26.01.2023 - Si intensifica la collaborazione di Wolf Racing Cars con ACI sport ed i campionati italiani. Dopo l'esperimento di successo del Campionato Italiano Sport Prototipi, che dal 2018 si disputa in regime di monomarca con le Wolf GB08 Thunder, anche il nuovo Campionato Italiano Velocità Montagna Junior che esordirà con la stagione 2023, sarà animato dalla prestigiosa barchetta Made in Italy ideata, progettata e costruita nella factory di Gardone Val Trompia.

La nuova serie, annunciata oggi da ACI Sport, permetterà ai giovani piloti emergenti nati dopo il 1 gennaio 1996 di confrontarsi sul tecnico ed emozionante palcoscenico del Campionato Italiano Velocità Montagna, forti della competenza e della preparazione di Wolf Racing Cars in queste competizioni dove negli anni il marchio ha gareggiato sia a livello nazionale che internazionale.

Il CIVM Junior sarà incluso all'interno del campionato maggiore e si comporrà di 8 appuntamenti con 6 risultati utili. Il vincitore del campionato 2023 potrà correre il CIVM 2024 sulla Wolf GB08 Mistral ufficiale in versione E2SS 2000. Saranno ammessi a partecipare anche gli over 27, che prenderanno parte alla classifica Master come avviene in pista.

Calendario CIVM Junior: 14 maggio - Coppa Selva di Fasano (BR) | 28 maggio - Trofeo Vallecamonica (BS) | 18 giugno - Coppa Paolino Teodori (AP) | 23 luglio - Trofeo Luigi Fagioli (PG) | 6 agosto - Alpe del Nevegal (BL) | 20 agosto - Luzzi-Sambucina (CS) | 10 settembre - Coppa Nissena (CL) | 29 ottobre - Salita del Costo (VI).

Per approfondimenti e dettagli https://www.acisport.it/it/CIVM/notizie/2023/116306/con-il-2023-arriva-il-civm-junior/Mixed

Wolf Racing Cars pronta a crescere in Cina grazie a 51GT3.COM

51GT3.COM amplierà la rete dei Concessionari Wolf Racing Cars in Asia

23.01.2023 - La Casa di Gardone Valtrompia si affiderà all'azienda asiatica come distributore ufficiale, per incrementare la presenza e la visibilità di Wolf Racing Cars sul mercato cinese.

51GT3.COM è il più grande portale web di sport motoristici in Asia. Creato nel 2019 dall’Imprenditore Cinese Alex LI, questo sito web si dedica a rendere il processo di scambio di auto da corsa il più agevole e semplice possibile.

Nell'arco di tre anni 51GT3.COM si è affermata come la destinazione n.1 per i team di corse asiatiche, per vendere le loro auto da corsa e per gli appassionati di corse per accedere ai dati delle corse. Nel 2022 oltre il 60% delle auto da corsa in Asia è stato venduto attraverso 51GT3.COM.

Dal 2022 51GT3.COM ha iniziato a introdurre prodotti da corsa di alta gamma nel mercato asiatico ed ha inoltre avviato il proprio Track Experience Center presso il Circuito Internazionale di Ningbo per offrire esperienze di guida di auto da corsa in pista agli appassionati di corse.

Alex Li (fondatore, 51GT3.COM):
"Ho fondato 51GT3.COM tre anni fa con l'idea di rendere più facile per gli appassionati di auto entrare nel mondo delle corse. Dopo tre anni di duro lavoro, 51GT3.COM ha raggiunto il suo obiettivo diventando il più grande sito web di corse in Asia, con il 60% delle auto da corsa vendute tramite 51GT3.COM nel 2022, e diventando la fonte numero 1 di dati sulle corse asiatiche. Nel 2022 abbiamo iniziato ad espandere la nostra visione al livello successivo offrendo non solo informazioni utili, ma anche esperienze di corsa reali. Vogliamo offrire agli appassionati di corse la vera esperienza, ovvero la loro prima esperienza di guida di auto da corsa in pista, quindi abbiamo avviato il nostro Centro di esperienza per auto da corsa 51GT3.COM in una delle migliori piste in Cina e stiamo offrendo una gamma di auto da corsa come Cup Cars, GT4 e F4, tra le altre, per i piloti che hanno appena ottenuto la licenza. Tuttavia sento ancora che in Asia manca l'auto da corsa ideale. Voglio un'auto economica da guidare che offra un'esperienza simile a quella di un'auto di F1: abitacolo aperto con HALO, carico aerodinamico elevato, sicura e facile da guidare. È così che Wolf GB08 Mistral ha attirato la mia attenzione. Dopo ricerche e controlli di riferimento con i proprietari di Wolf in tutto il mondo, sono convinto che la Wolf GB08 Mistral sia l'auto ideale nella mia mente da molti anni".

La prima Wolf GB08 Mistral arriverà al 51GT3 Track Experience Center all'inizio di marzo, offrendo agli amanti delle corse asiatiche l'emozionante esperienza di guidare una Wolf GB08 in pista.

Wolf Racing Cars chiude l’anno con la vittoria nella Coupe de France des Circuits FFSA

23.12.2022 - Strepitoso finale di stagione per Wolf Racing Cars che ha conquistato la Coupe de France des Circuits FFSA con la Wolf GB08 Thunder guidata da Thierry Martinez sul circuito transalpino di Djon-Prenois.

Un risultato che conferma il 2022 come uno degli anni più internazionali per Wolf Racing Cars che ha ampliato il proprio bacino di customer racing al di fuori dell’Italia ottenendo successi in ogni angolo del globo.

La vittoria di Martinez, ottenuta nella categoria Sport Prototype della serie, è la conferma di questo aspetto, con il primo successo della Wolf GB08 Thunder in un campionato ufficiale francese. La battaglia per la vittoria è stata davvero appassionante e si è decisa solo all’ultima gara dove Martinez ha avuto la meglio sugli avversari per un solo punto, con dieci risultati utili.

Lionel Champelovier (Dealer Wolf Racing Cars France):
“Non dimenticherò mai questo momento così forte ed emozionante per tutti noi. È stato fantastico poter sancire la prima vittoria di Wolf Racing Cars in Francia. Un grazie davvero a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato”.

Giovanni Bellarosa (Team Principal Wolf Racing Cars):
“Un altro successo che allunga il palmares del marchio e della Wolf GB08 Thunder. Un grazie va a Lionel e a tutta la sua squadra, Thierry in primis, che hanno saputo portare la vettura al successo in un campionato di alto profilo dove l’affermazione è rimasta in bilico fino all’ultimo”.

Coupe de France des Circuits FFSA | Classifica finale
1. Martinez pt. 396
2. Lebeurrier pt. 395
3. Tabone pt. 326
4. Granier pt. 271
5. Mouly pt. 226

La Indian Racing League debutta con 5 team dal 19 novembre a Hyderabad e Chennai

Saranno 5 le squadre cittadine di Delhi, Hyderabad, Bangalore, Chennai e Goa, con 10 piloti indiani e 10 stranieri che si affronteranno in 4 fine settimana di azione pulsante

Nuova Delhi - 07 novembre 2022 - Con l'obiettivo di rivoluzionare gli sport motoristici in India, la società indiana Racing Promotions Pvt Ltd (RPPL) ha annunciato oggi il debutto della Indian Racing League con cinque squadre cittadine a partire dal 19 novembre 2022, a Hyderabad. L'evento tanto atteso sarà caratterizzato da circuiti da corsa veloci e anche da un circuito stradale, che appassioneranno il pubblico nei fine settimana dal 19 novembre all'11 dicembre a Chennai e Hyderabad.

L'Indian Racing League sarà un campionato unico nel suo genere, in cui i piloti si sfideranno al volante di Wolf GB08 Thunder a replicare la formula monomarca vincente del Campionato Italiano Sport Prototipi. Il campionato inizierà con i test preliminari al Madras International Circuit di Chennai il 14 novembre e porterà nel Paese 20 importanti piloti stranieri e indiani per uno spettacolo unico per gli appassionati di corse in quattro fine settimana consecutivi a partire dal 19 novembre. L'Indian Racing League rappresenta anche il debutto del primo circuito stradale indiano a Hyderabad.

Quest'anno la Indian Racing League vedrà la partecipazione di sei squadre: Speed Demons Delhi, Hyderabad Blackbirds, Bangalore Speedsters, Chennai Turbo Riders e Goa Aces, che si contenderanno il primo posto sul Madras International Circuit di Chennai e su un circuito FIA di grado 2 nelle strade della città di Hyderabad.

L'Indian Racing League coinvolgerà anche start internazionali come Neel Jani, pilota svizzero-indiano della Porsche che ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2016; Oliver "Oli" James Webb, pilota britannico e campione di karting nel 2004, vincitore di una borsa di studio per la Formula BMW nel 2007 e campione europeo della serie Le Mans nel 2014; Raoul Hyman, pilota sudafricano vincitore del campionato asiatico di F3 nel 2018; oltre a vari altri piloti d'élite.

Nella Indian Racing League correranno anche Nicole Havrda, giovane pilota canadese che sta emergendo nel mondo dell'automobilismo. Già vincitrice di gare con molteplici podi nel karting Nicole ha recentemente debuttato nella Formula 3 negli Stati Uniti risultando subito molto competitiva.

Indian Racing League: Piloti
Hyderabad Blackbirds
- Neel Jani
- Akhil Rabindra
- Anindith Reddy
- Lola Lovinsfosse

Assi di Goa
- Raoul Hyman
- Sohil Shah
- Amir Syed
- Gabriela Jilkova

Chennai Turbo Riders
- Jon Lancaster
- Parth Ghorpade
- Vishnu Prasad
- Nicole Havrda

Speedsters di Bangalore
- Oliver Webb
- Anshul Gandhi
- Rishon Rajeev
- Emily Duggan

Speed Demons Delhi
- Mitch Gilbert
- Akash Gowda
- Shahaan Ali Mohsin
- Celia Martin

Akhilesh Reddy, direttore del MEIL e presidente di RPPL (Racing Promotions Pvt Ltd), afferma: "Con l'Indian Racing League intendiamo ristabilire l'India come forza da considerare negli sport motoristici e offrire ai giovani piloti indiani la possibilità di diventare concorrenti in ambito internazionale pur correndo all'interno dei confini nazionali. L'Indian Racing League attirerà in India la comunità mondiale delle corse, che a sua volta attirerà l'interesse dei fornitori e degli operatori del settore. Coinvolgere team legati a città ci permetterà di motivare ulteriormente le comunità indiane a sostenersi e a rafforzare la fratellanza degli sport motoristici in India. Racing Promotions prevede che l'Indian Racing League sia una scala ascendente per la formazione di un team interamente indiano in F1 e per la creazione di una squadra femminile interamente indiana in F2".

Calendario della stagione 2022
14 novembre | Test pre-stagionali della Indian Racing League | MIC - Chennai
19-20 novembre | Circuito stradale di Hyderabad
25-27 novembre | MIC - Chennai
2-4 dicembre | MIC - Chennai
10-11 dicembre | Circuito cittadino di Hyderabad

Grazie all'idea unica e innovativa della RPPL, la serie sarà completamente equa e permetterà di competere a piloti uomini e piloti donne con le stesse possibilità. L'obiettivo è quello di rendere l'India una destinazione automobilistica popolare in tutto il mondo. Con l'Indian Racing League solo all'inizio, la RPPL mira a creare una solida infrastruttura per le corse in India per iniziare a coltivare i migliori talenti a partire dalle categorie entry level.

Wolf Racing Cars porta al debutto Hankook in Hill Climb

20.10.2022 - Dopo la proficua collaborazione fra Wolf Racing Cars ed Hankook, che ha visto l'azienda coreana creare prodotti su misura per equipaggiare i modelli Wolf GB08 Mistral, Tornado ed Extreme, ora arriva un pneumatico pensato per le cronoscalate.

Questo fine settimana ad Orvieto, in occasione della 49^ Cronoscalata La Castellana, ultima tappa del Trofeo Velocità Montagna 2022, Wolf Racing Cars porterà al debutto i nuovi pneumatici specifici per Hill Climb con due Wolf GB08 Thunder. La prima sarà gestita dal team WFR ed affidata a Michele Fattorini che quest'ano ha portato alla vittoria di categoria la vettura nel CIVM (Bondone e Gubbio), in Francia (Col Saint Pierre) e nell'Europeo alla Rampa di Falperra. La seconda vettura sarà quella di DM Competizioni e vedrà al volante il giovane Filippo Feretti.

Giovanni Bellarosa: "Siamo onorati di portare al debutto questo nuovo pneumatico, questa gara ci servirà moltissimo per raccogliere i primi dati per poi poter sviluppare il prodotto durante l'inverno, e presentarci quindi nel 2023 assolutamente competitivi".

Wolf Racing Cars protagonista a Laguna Seca con la Wolf GB08 Extreme

19.09.2022 - A Laguna Seca durante il fine settimana delle finali Nazionali di NASA (National Auto Sport Organization), Wolf Racing Cars ha festeggiato il titolo nazionale di Vasili Stratton e della Wolf GB08 Extreme. Una vittoria eccezionale considerando che il pilota californiano era partito dall’ultima posizione in griglia per un'errata valutazione del timing nella corsa di qualifica.

La gara è stata un monologo per le Wolf GB08 Extreme, in quanto sin dal via era stato Henry Hill a prendere con autorità il comando. Hill ha guidato una corsa in solitaria, purtroppo fermata all’ultimo giro da un banale inconveniente dovuto alla rottura di uno db killer per limitare il rumore. A quel punto Stratton è passato al comando finalizzando la sua spettacolare rimonta.

Giovanni Bellarosa (General Manager):
"Ci congratuliamo con Vasili Stratton per la sua bella vittoria, ne siamo molto felici anche se dispiace per Henry Hill che avrebbe meritato a sua volta il gradino più alto del podio. Entrambi questi ragazzi hanno un rapporto molto stretto con la fabbrica, dove vengono seguiti con passione, e questa performance è la dimostrazione che le vetture sono performanti e restituiscono un ottimo feeling".

Wolf Racing Cars rivela i piani per la nuova fabbrica

Wolf Racing Cars annuncia oggi l’inizio della costruzione della nuovissima sede, un processo che durerà 18 mesi.

Il costruttore è stato costretto a pensare prima del previsto alla nuova struttura dopo aver esaurito lo spazio dell'attuale base, anticipando comunque un progetto di espansione già in cantiere, con nuovi progetti e collaborazioni che saranno presto svelati.

La nuova fabbrica, in costruzione a poco più di un chilometro dall'attuale, sarà su due livelli oltre ad un piano ammezzato. Un livello sarà per il team di progettazione, per l'assemblaggio delle nuove vetture, per il reparto motori con sala di prova, oltre ai reparti Racing e R&D. Il secondo livello ospiterà il magazzino ricambi e fungerà da Hub centrale per il team logistico. Infine il terzo livello ospiterà gli uffici direzionali e di marketing del team, un piccolo museo delle vetture oltre alla sala conferenze ed una zona di accoglienza per i clienti.

Questo nuovo investimento mostra l'intenzione di Wolf Racing Cars da un lato di confermarsi come uno dei player più importanti nella costruzione di vetture per competizione e divertimento, puntando sempre più a fornire una vettura 100% Wolf, dal motore al cambio all'elettronica. Dall'altro lato punta ad offrire servizi di progettazione tecnica e consulenza oppure fornire le proprie Powertrain ad importanti brand.

“È bello guardare a dove siamo ora nel Motorsport - ha commentato un orgoglioso Giovanni Bellarosa, Direttore Generale di Wolf Racing Cars - ma anche alle sfide e alle ambizioni che ci attendono. I nostri nuovi edifici riflettono non solo la portata della nostra determinazione a lavorare sempre meglio per fornire ai nostri clienti le vetture più veloci ed il miglior servizio, ma anche la portata della nostra crescita e sviluppo come organizzazione”.

Wolf Racing Cars vince la Gorjanci Hill-Climb e svetta alla 71^ Trento-Bondone

13.07.2022 - Il progetto Wolf Racing Cars per le cronoscalate incassa un’importante serie di risultati di spessore a conferma del grande impegno che il marchio italiano sta dedicando alla crescita delle prestazioni delle vetture nelle competizioni in salita.

Dopo la straordinaria terza vittoria assoluta alla Pikes Peak International Hill Climb, che si corre tuttavia con regolamenti completamente diversi a quelli Europei, Wolf Racing Cars si è fregiata nelle ultime settimane di uno spettacolare trittico di successi tra l’Italia e la Slovenia.

Il più recente in ordine di tempo è anche il più rappresentativo, ovvero la vittoria di Federico Liber alla GHD Gorjanci, la più importante cronoscalata slovena valida per il FIA CEZ. Il pilota italiano, talento indiscusso delle corse in salita, ha esordito proprio lo scorso giugno al volante della nuova Wolf GB08 F Mistral in occasione del 51° Trofeo Vallecamonica guidando per la prima volta una vettura turbo. Impressionato fin da subito dalla potenza e dalla reattività della macchina, Liber ha iniziato la sua curva di apprendimento che nel giro di qualche settimana l’ha portato a realizzare questo importaante risultato.

Il successo di Liber alla GHD Gorjanci, ottenuto con 8 decimi di margine sul secondo classificato, sottolinea che il grande lavoro svolto da Wolf Racing Cars per la preparazione e lo sviluppo delle vetture in versione hill-climb sta andando nella direzione giusta. La factory di Gardone Val Trompia porta avanti il progetto lavorando contemporaneamente sullo sviluppo della componente motoristica, telaistica ed elettronica, tutte curate e preparate internamente. A Gorjanci inoltre Liber ha guidato in condizioni miste, sia asciutte che umide, permettendo a Wolf Racing Cars di incamerare dati importanti per lo sviluppo ulteriore del modello.

“GHD Gorjanci è una gara che mi è sempre piaciuta - ha commentato Liber al traguardo - e ho ravvisato come lo sviluppo del percorso si addica in modo particolare a questa vettura. Gli allunghi e le curve in appoggio mi hanno permesso di sfruttare al massimo l’importante aerodinamica che garantisce carico e stabilità anche a velocità relativamente basse, un aspetto che aumenta la competitività della Wolf GB08 F Mistral. Sono ancora in una fase conoscitiva del pacchetto, ma le potenzialità sono sicuramente molto alte”.

Ad impreziosire il momento anche il risultato ottenuto alla 71^ Trento-Bondone, appuntamento valido sia per il Campionato Italiano Velocità Montagna che per la FIA European Hillclimb Challenge.

Nella gara italiana, definita l’Università della Salita, Michele Fattorini, pilota ufficiale Wolf France con la Wolf GB08 Thunder, ha chiuso al settimo assoluto sfiorando l’abbattimento dei 10 minuti di ascesa con un tempo di 10’01.036. Un risultato che lo ha visto nuovamente vincitore in gruppo/classe FIA EHC dopo le ottime prestazioni ottenute a Falperra (ESP).

Nella classifica del CIVM straordinario quinto posto di Damiano Schena con la sua Wolf GB08 Thunder, risultato secondo di Gruppo E2SS e primo di Classe 1150. Alle sue spalle Francesco Turatello con la versione 1000, terzo di E2SS e a sua volta primo di Classe.

Giovanni Bellarosa (General Manager):
“In due settimane abbiamo raccolto buoni risultati nelle salite europee. Si tratta di una grande soddisfazione per noi, dato che tutto il progetto hill climb è piuttosto recente, ma gli stiamo dedicando risorse importanti. Lavoriamo per fornire ai nostri piloti vetture su misura per la specialità, occupandoci non solo dello chassis ma anche di motore ed elettronica, i clienti hanno un unico referente per tutto e questo è un vantaggio epocale in termini di gestione. La vittoria di Liber con il nuovo 1175cc turbo e i successi di Fattorini e Schena sono la conferma che la strada intrapresa è quella giusta”.

Wolf Racing Cars: racing and wins recap

USA | Pikes Peak International Hillclimb
Ancora un successo alla cronoscalata più famosa del mondo. Wolf Racing Cars ha aggiunto una tacca al suo importante palmares grazie a Robin Shute e alla sua Wolf GB08 iscritta nella categoria Unlimited, la più estrema della Pikes Peak International Hillclimb. Con un tempo di 10’09.525 il pilota inglese si è fregiato di un successo storico, leggendario su di un tracciato che ha scritto, scrive e scriverà la storia del motorsport mondiale. Da segnalare anche il sesto posto di categoria Unlimited e ventitreesimo assoluto per il debuttante Henry Hill che ha così conquistato la classifica rookie. La partecipazione di Hill è stata particolarmente importante per il marchio di Gardone Val Trompia dato che ha portato all’esordio la nuovissima Wolf GB08 F Extreme salendo le rampe dell’ascesa in 11’36.502. Minor fortuna per Dan Novembre (Wolf GB08S TC Special) che dopo il terzo posto nelle qualifiche non è riuscito a replicarsi in gara.

AUSTRALIA | NSW Supersport Championship
Prestazione dominante per Wolf Racing Cars nel campionato australiano sport prototipi con la gestione del dealer locale. Sul Sidney Motorsport Park non c’è stata davvero storia e nel weekend del 24-26 luglio il marchio italiano ha raccolto tre triplette. Confermato il valore del progetto Wolf GB08 Tornado, dato che la barchetta made in Italy nella sua versione S ha raccolto tre vittorie con Ryan Godfrey portacolori di RAM Motorsport. Tutti e tre i podi completati nell’ordine da Mark Laucke (Wolf GB08 Tornado) e da John-Paul Drake con la più recente Wolf GB08 F Mistral.

EAST COAST | Fara USA Homestead 300
Ancora un weekend di soddisfazioni sul tracciato di Homestead-Miami, dove Wolf Racing Cars ha raccolto un’altra vittoria di categoria dopo una splendida gara nel corso della Miami 300. La pioggia ha condizionato le qualifiche con Jorge Luis Cruz e Rodney Almeida che si sono classificati al terzo posto. Chiamati alla rimonta, nel corso della sfida hanno saputo subito recuperare le posizioni che li separavano dalla vetta e sono andati in testa, costruendo un vantaggio importante che ha consentito loro di cogliere un meritato successo al volante della Wolf GB08 Thunder.

ITALY | Campionato Italiano Sport Prototipi
Dopo le prime due gare, a Pergusa e Misano, il Campionato Italiano Sport Prototipi che si corre in regime di monomarca con le Wolf GB08 Thunder si prepara al terzo round di Vallelunga in programma dal 1 al 3 luglio. Dopo i primi due appuntamenti la classifica arride a Giacomo Pollini che ha conquistato un successo in ciascuno dei due weekend già disputati e due secondi posti. Molto bene anche Matteo Roccadelli, che compete anche nella classifica Under, attualmente secondo in classifica con 25 punti di distacco. L’esperto Davide Uboldi è terzo dopo aver conquistato anche una vittoria a Pergusa.

ITALY&FRANCE | Hillclimbs
La nuova Wolf GB08 F Mistral ha iniziato a far parlare di sè anche nelle più importanti competizioni di velocità in salita europee. Il dealer francese ha consentito a Lionel Champelovier di esordire al volante della barchetta spinta da motore PSA Turbo con soddisfazione, così come avvenuto in Italia per Federico Liber. Il forte pilota tricolore, esperto di cronoscalate, ha debuttato al 51° Trofeo Vallecamonica raccogliendo dati molto importanti per garantire a questa vettura uno sviluppo dedicato proprio alle gare in salita.

INDIA | Nuove prospettive
Nel corso dell’Indian Racing Festival ha fatto la sua prima apparizione una Wolf GB08 Thunder vestita con i colori della bandiera indiana che ha preso parte al round dell’Indian Racing League. Si tratta di una nuova partecipazione per il marchio italiano che apre all’impegno in nuovi mercati del motorsport grazie anche all’attività del dealer locale che da subito si è detto entusiasta del progetto.

Whatsapp message
Send via WhatsApp